AD ALPETTE UN FINE SETTIMANA DEDICATO AL RICORDO DEI CADUTI MILITARI E CIVILI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Dal 1 al 2 ottobre 2016 Evento passato
Alpette (Apre il link in una nuova scheda)
Si intitola "La Grande Guerra, Fede e Valore", la mostra promossa dal Comune di Alpette e patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino, che si inaugurerà domenica 2 ottobre alle 17,30. L’inaugurazione culminerà due giorni di eventi e celebrazioni dedicati alla Grande Guerra, in ricordo dei sacrifici che i militari e le popolazioni civili di molte regioni italiane dovettero sostenere un secolo fa per completare l’unificazione nazionale.
La cerimonia di apertura degli eventi è in programma sabato 1° ottobre alle 21,30 in piazza Battista Goglio, con un concerto della fanfara della Brigata Alpina Taurinense. In caso di maltempo la cerimonia e il concerto si terranno nel teatro comunale. Domenica 2 ottobre alle 15 in piazza Goglio si terrà una cerimonia in ricordo dell'eroismo e del sacrificio di soldati e civili durante i conflitti mondiali. Alle 15,30 ci sarà l’alzabandiera e verrà poi deposta una corona d’alloro al monumento ai caduti di tutte le guerre. A seguire la sfilata di tutte le associazioni combattentistiche nelle vie del paese. Sarà presente il gruppo storico Militaria 1848-1918, iscritto al’Albo istituito dall’allora Provincia di Torino (vedi www.militaria1848-1918.ideasolidale.org). Alle 16,30 all’Ecomuseo del Rame del Lavoro e della Resistenza si terrà il convegno “Dalla I Guerra Mondiale alla Guerra Liberazione", che vedrà tra i relatori alcuni ufficiali dell’Esercito Italiano e si concluderà con l’inaugurazione della mostra "La Grande Guerra, Fede e Valore".
La cerimonia di apertura degli eventi è in programma sabato 1° ottobre alle 21,30 in piazza Battista Goglio, con un concerto della fanfara della Brigata Alpina Taurinense. In caso di maltempo la cerimonia e il concerto si terranno nel teatro comunale. Domenica 2 ottobre alle 15 in piazza Goglio si terrà una cerimonia in ricordo dell'eroismo e del sacrificio di soldati e civili durante i conflitti mondiali. Alle 15,30 ci sarà l’alzabandiera e verrà poi deposta una corona d’alloro al monumento ai caduti di tutte le guerre. A seguire la sfilata di tutte le associazioni combattentistiche nelle vie del paese. Sarà presente il gruppo storico Militaria 1848-1918, iscritto al’Albo istituito dall’allora Provincia di Torino (vedi www.militaria1848-1918.ideasolidale.org). Alle 16,30 all’Ecomuseo del Rame del Lavoro e della Resistenza si terrà il convegno “Dalla I Guerra Mondiale alla Guerra Liberazione", che vedrà tra i relatori alcuni ufficiali dell’Esercito Italiano e si concluderà con l’inaugurazione della mostra "La Grande Guerra, Fede e Valore".
Costo
Gratuito
Link
Mappa
Indirizzo: Via Piansucco, 8, 10080 Alpette TO
Coordinate: 45°24'38,3''N 7°34'49,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Alpette |
assessorato.turismo@comune.alpette.to.it |
|
Sito web |
http://www.comune.alpette.to.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono |
0124809122 |
Fax | 0124809122 |