FOLIAGE & FOREST BATHING NEL PARCO
10 ottobre 2021 Evento passato
Ceresole Reale (Apre il link in una nuova scheda)
Escursione bioenergetica nel Parco Nazionale Gran Paradiso, accompagnati dai colori dell'autunno.
Durante il percorso conosceremo l'ambiente naturale e la storia del Parco attraverso pratiche di meditazione in natura, la camminata consapevole e la pratica dell'abbraccio dell'albero.
Le attività saranno condotte da una Guida del Parco e dagli operatori di In Natura Experience
Durante il percorso conosceremo l'ambiente naturale e la storia del Parco attraverso pratiche di meditazione in natura, la camminata consapevole e la pratica dell'abbraccio dell'albero.
Le attività saranno condotte da una Guida del Parco e dagli operatori di In Natura Experience
PROGRAMMA INDICATIVO
𝟗.𝟑𝟎 - 13.𝟑𝟎
Nella prima parte della giornata sperimenteremo pratiche di meditazione in natura e la camminata consapevole, osservando la natura del Parco.
𝟏3.𝟑𝟎 - 𝟏5.𝟎𝟎
Pranzo
𝟏5.𝟎𝟎 - 𝟏7.00
Nella seconda parte della giornata ci porteremo in un altro angolo del Parco per sperimentare la pratica di “abbracciare un albero”. Recenti studi hanno permesso di scoprire che l’uomo e le piante emettono campi elettromagnetici. Quelli emessi dagli alberi, in certe condizioni, possono influire sullo stato energetico di ogni organo del corpo umano e rafforzare le difese immunitarie.
Seguiranno momenti di condivisione.
Costo escursione ed attività: 15,00 euro a persona (escluso pranzo)
Appuntamento: ore 9,30 a Ceresole Reale
Prenotazione obbligatoria entro il giorno 8 ottobre all'indirizzo email: ceresolerealeturismosviluppo@gmail.com
**
Shinrin-Yoku o Forest Bathing è una pratica in Giappone nel 1982, come parte di un programma sanitario nazionale istituito per ridurre i livelli di stress della popolazione. Questa pratica è oggi a ragione, annoverata tra le terapie preventive per la salute umana e si sta rapidamente diffondendo nel mondo. Un’immersione nella natura per apprezzarne a pieno i profumi, i colori e i suoni e per apportare beneficio a corpo e mente. Una vasta mole di dati raccolti dimostra che tale pratica è in grado dopo sole tre ore di: alleviare lo stress, stimolare la concentrazione e la memoria, aiutare a dormire meglio, potenziare il sistema immunitario, infondere energia e porta vigore.
𝐃𝐄𝐓𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎
Dislivello: 150 metri
Difficoltà: E - Semplice
Difficoltà: E - Semplice
𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎
Attrezzatura: scarponcini da trekking (il percorso si svolge su sentiero
di montagna); abbigliamento a strati, giacca a vento, pile o maglione;
zaino per riporre il necessario, acqua.
Attività organizzata da Ceresole Reale Turismo e Sviluppo con il contributo finanziario di Parco nazionale Gran Paradiso e Comune di Ceresole Reale.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione Ceresole Reale Turismo e Sviluppo |
ceresolerealeturismosviluppo@gmail.com |
|
Sito web |
https://www.facebook.com/ceresolerealets (Apre il link in una nuova scheda) |