vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Gran Paradiso appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Cappella di San Silvestro

Cappella di San Silvestro

Scheda

Nome Descrizione
Comune Sparone (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso Accesso a piedi
Fino alla fine del '600, vicino alla chiesa di Santa Croce, vi era un'altra chiesa più piccola, citata nelle visite pastorali del 1616, 1647, 1660 e 1670, dedicata a San Silvestro papa, dove era conservata l'antica croce lignea (in seguito trasferita nella chiesa di Santa Croce) con molte reliquie, notate in un antico scritto di ricognizione del 22 marzo 1498, firmato dal nobile Cristoforo di Valperga in atto di esaltazione alla Santissima Croce, come cita Mons. Asinari nel 1647.
Nel 1670 Mons. Trucchi descrive la cappella già spoglia e priva di tutte le suppellettili necessarie per le celebrazioni. Nel 1699 Mons. Lambert segna sotto la dicitura "San Silvestro e Santa Croce": una chiesa che probabilmente è la fusione dei due edifici, prima leggermente scostati. I visitatori successivi riportano soltanto la chiesa di Santa Croce e non menzionano più l'antica cappella di San Silvestro.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet