Cappella di Sant'Antonio da Padova, Santa Lucia e San Rocco
Cappella di Sant'Antonio da Padova
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Sparone (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Località Sommavilla |
Modalità di accesso | Modalità di accesso tramite gradini, non è presente una rampa per disabili |
Edificata dai frazionisti nel 1657, presenta la volta affrescata e custodisce un bellissimo altare ligneo del 1733 con pala raffigurante la Madonna col Bambino, San Rocco, Sant'Antonio e San Sebastiano, commissionata nel 1658 da Don Bartolomeo Aimonetto da Sparone, Parroco di Vigone, come cita l'epigrafe sulla tela. Vi è pure l'antica statua lignea di Sant'Antonio, portata un tempo in processione, citata nel 1778 da Mons. Pochettini. Agli inizi del '800 la cappella venne ampliata con l'aggiunta della navata laterale, affrescata nel 1838 e venne aggiunta la dedicazione a Santa Lucia. Altri restauri furono eseguiti nel 1855.