Cappella di Santa Apollonia, già SS.ma Trinità
Cappella di Santa Apollonia, già SS.ma Trinità
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Sparone (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Località Monte della Motta |
Informazioni | Si può visitare la Chiesa di Santa Apollonia, già SS.ma Trinità, nei giorni festivi dei mesi di Luglio, Agosto e Settembre, con orario dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - Durante tutto l'anno è possibile prenotare l'apertura al 0124.808804, oppure via e-mail: segreteria@comune.sparone.to.it. Chi ne avesse la necessità può richiedere il servizio navetta. |
Servizi | Si può visitare la Chiesa di Santa Apollonia, già SS.ma Trinità, nei giorni festivi dei mesi di Luglio, Agosto e Settembre, con orario dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - Durante tutto l'anno è possibile prenotare l'apertura al 0124.808804, oppure via e-mail: segreteria@comune.sparone.to.it. Chi ne avesse la necessità può richiedere il servizio navetta. |
Modalità di accesso | Accesso libero esterno - Servizio navetta su prenotazione al 0124.808804 |
Posta lungo la strada che porta alla rocca è citata già nel 1582, anno della visita di Mons. Ferreri, come chiesa della SS. Trinità. L'attuale edificio risale al 1673, riedificato dagli sparonesi, come attesta la scritta nella cappella: "SUMPTIBUS 1673 SPARONI - B.C. F.F.", a seguito dell'interdizione di utilizzo dell'edificio da parte di Mons. Milliet nel 1660. Nel 1808 è ancora citata come "Cappella della SS. Trinità"; invece nel 1826 Mons. Luigi Pochettini la annota già come "Cappella di Santa Apollonia". La chiesa, il cui interno è completamente spoglio, versava in totale stato di abbandono; è stata recuperata in parte dai giovani dell'Oratorio Parrocchiale nel 1993. Vi era un bellissimo altare ligneo con diverse statue di santi poste su colonne dorate, restaurato ed indorato nel 1888; fu completamente trafugato da ignoti negli anni '60. Sulla facciata vi è un affresco del 1906, assai degradato, del pittore Silvestro da Montanaro, raffigurante Santa Apollonia.
Allegati
- GAL PSR14-20[.pdf 474,62 Kb - 26/06/2025]