Casaforte delle Coste e casa delle Ciause
Casaforte delle Coste e casa delle Ciause
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Sparone (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Località Vasario |
Modalità di accesso | Accesso a piedi |
A circa quindici minuti di cammino dalle ultime case di Vasario, ripercorrendo il primo tratto della mulattiera del "Molinetto" e poi salendo verso sinistra nel bosco sono visibili i ruderi dell'antica casaforte delle Coste, costruita con il caratteristico metodo a "spina di pesce", che conserva ancora la struttura perimetrale pur tra pesanti segni di brecce e crolli parietali. La casa, costruita con i contrassegni che consentissero un'ottima difesa, venne adibita successivamente a privativa del sale, detta appunto "Ciensa", dove risiedeva il messo controllore.Non sono presenti balconi, per evitare ogni zona scoperta e le finestre sono strettissime, a feritoia, fatte con due lastre di pietra disposte in modo obliquo verticalmente a sostegno dell'architrave ed i portali presentano massicci architravi e stipiti in pietra. Anche nella borgata di Vasario, nel rione Ciause, vi è una casa molto antica che presenta vari segni di edificazione muraria a "spina di pesce".