vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Gran Paradiso appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Chiesa della Confraternita dei Disciplinati della SS.ma Croce e San Giovanni Battista

Chiesa della Confraternita dei Disciplinati della SS.ma Croce e San Giovanni Battista

Scheda

Nome Descrizione
Comune Sparone (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Località Peretti
Modalità di accesso
Modalità di accesso tramite gradini, non è presente una rampa per disabili
La prima chiesa venne fondata nel 1619 dalla Società dei Disciplinati della SS.ma Croce, sodalizio attivo fino all'inizio del '900, annoverante molti iscritti che alle funzioni religiose indossavano l'abito proprio di colore bianco. L'8 luglio 1654 - a causa di una terribile inondazione del torrente Ribordone che provocò devastazione e rovina e la morte di ben 22 persone - la chiesa venne distrutta, assieme alla cappella della Madonna delle Grazie al Ponte, ma fu ricostruita tra il 1660 e il 1670. Tra il 1750 e il 1760 l'edificio fu ampliato ed abbellito, con l'aggiunta della balconata d'orchestra ed il pronao. Dopo il 1969 la chiesa venne abbandonata e dopo vent'anni, grazie ad alcuni volontari, sono iniziati vari interventi di restauro nel 1985. L'unica navata presenta la volta con affreschi del 1897 del pittore Serra d'Ivrea; l'altare è in laterizio e sulla parete di fondo è fissata la settecentesca pala con colonne lignee e fregi raffigurante la Deposizione dalla Croce e San Giovanni Battista. Sopra al portone d'ingresso èl'affresco della Pietà del pittore Silvestro da Montanaro, eseguito nel 1902.

Poco distante dalla chiesa, probabilmente nei pressi dell'attuale ponte sul Riborda, vi era l'antica cappella dedicata alla Madonna delle Grazie, già citata in un consegnamento del 1583. È descritta, nella visita pastorale di Mons. Asinari nel 1647, con le pareti dipinte da figure di vari santi e con numerosi quadri votivi appesi alle pareti; venne distrutta completamente dall'alluvione del 1654 e non più ricostruita.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet